Vai al contenuto

Come migliorare la pelle del viso in modo naturale?

Come migliorare pelle viso in modo naturale

Molte persone spesso vogliono avere una pelle dall’aspetto più giovane. Soprattutto quando sentono che l’epidermide manca di lucentezza e di idratazione. 

Per avere una pelle più giovane non è essenziale applicare solo un prodotto ricco di vitamine, ma è fondamentale imparare a mantenere una serie di sane abitudini di vita, prestando attenzione a quelle azioni che compiamo ogni giorno e che influenzano molto il modo in cui la nostra pelle appare.

Come migliorare la pelle del viso: 5 consigli naturali

Rimanere ben idratati, seguire una dieta adeguata, applicare i prodotti giusti per il nostro tipo di pelle e, di tanto in tanto, coccolarla in più, può aiutarci a sembrare più giovani e più sani.

Ecco, quindi, alcune preparazioni fatte in casa in modo che tu possa dare alla tua pelle ulteriori coccole e farla “ringiovanire” in modo naturale. 

Miele e avena

La maschera fatta con miele e avena sarà un liquido che potrà aiutare a detergere, ridurre le infiammazioni e tonificare la pelle, anche quando si ha una tendenza sensibile.

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di miele (50 g).
  • ½ bicchiere di bevanda all’avena (125 ml).

Applica con cura la miscela sul viso, puoi aiutarti con un pennello. Dopodiché lascia agire per 15 minuti e poi risciacqua.

Trattamento alla papaia

L‘estratto di buccia di papaia può contribuire a idratare la pelle, grazie al suo contenuto ricco di nutrienti. Ricorda che questo frutto è una fonte di vitamine A, C ed E e di antiossidanti che ringiovaniscono e idratano la pelle.

Ingredienti:

  • 1 fetta di papaia.
  • 1 cucchiaio di miele (25 g).

Per prima cosa, schiaccia la fetta di papaia. Quindi, mescola la purea di papaia con il miele. Successivamente, stendi il prodotto sul viso pulito con un leggero massaggio.

Lascia agire 15 minuti e rimuovi il tutto con acqua tiepida.

Banana schiacciata

La polpa di banana contiene composti idratanti e riparatori che donano al viso un aspetto rinnovato. La sua applicazione topica combatte le piccole rughe e le linee di espressione che compaiono intorno agli occhi, al collo e al décolleté.

Ingredienti:

  • 1 banana matura
  • 1 cucchiaio di miele (25 g).
  • 2 cucchiai d’acqua (20 ml).
  • 1 cucchiaio di farina d’avena (10 g).
  • 2 cucchiai di latte (20 ml).

Per prima cosa, schiaccia una banana molto matura in una pasta cremosa. Quindi aggiungi 2 cucchiai di latte, miele e farina d’avena.

Aggiungi due cucchiai di acqua e mescola bene fino ad ottenere la consistenza desiderata. Successivamente stendi il prodotto su viso, collo e décolleté.

Lascia agire dai 30 ai 40 minuti e infine risciacqua.

Trattamento con l’avocado

L’avocado è uno dei rimedi più economici per il ringiovanimento del viso. I suoi oli essenziali idratano la pelle e aiutano a mantenere il suo pH naturale.

È consigliato per pelli secche o sensibili. Riduce anche gli inestetismi, le cicatrici e le ustioni superficiali.

Ingredienti:

  • ½ avocado maturo.
  • 1 cucchiaio di miele (25 g).
  • 3 cucchiai di farina d’avena cotta (30 ml).

Estri la polpa dell’avocado maturo. Mescola l’avocado con il cucchiaio di miele e la farina d’avena cotta, nel frullatore. Attendi che agisca per 20 minuti e risciacqua con acqua tiepida.

4 buone abitudini per la bellezza e la salute della pelle

Proteggiti dal sole

Uno dei modi più importanti per prendersi cura della propria pelle è proteggerla dal sole. Una vita intera di esposizione al sole può portare a rughe, macchie solari e altri problemi della pelle, oltre a un aumento del rischio di cancro.

Per la protezione solare più completa:

  • Usa la crema solare
  • Cerca luoghi ombrosi
  • Indossa indumenti protettivi

Non fumare

Il fumo dona alla pelle un aspetto invecchiato e contribuisce alla formazione delle rughe. Il fumo restringe i piccoli vasi sanguigni negli strati superiori della pelle, il che diminuisce il flusso sanguigno e fa apparire la pelle più pallida. Questo rimuove anche l’ossigeno e i nutrienti che sono importanti per una buona salute della pelle.

Il fumo danneggia anche il collagene e l’elastina, le fibre che donano alla pelle forza ed elasticità. Inoltre, le espressioni facciali ripetitive che fai quando fumi, come arricciare le labbra quando inspiri e socchiudere gli occhi quando espiri, possono contribuire alle rughe.

Tratta la tua pelle delicatamente

La pulizia quotidiana possono danneggiare la pelle. Per trattare delicatamente la pelle del viso:

  • Limita la durata del bagno. L’acqua calda e le lunghe docce o bagni rimuovono gli oli naturali dalla pelle. Limita la durata del bagno o della doccia e usa acqua tiepida invece di acqua calda.
  • Evita i saponi aggressivi. Saponi e detergenti forti possono rimuovere gli oli naturali dalla pelle. Invece, usa detergenti delicati.
  • Idrata la pelle secca. Se hai la pelle secca, usa una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle. Per l’uso quotidiano, considera una crema idratante che contenga un fattore di protezione solare.

Segui una dieta sana

Una dieta sana può aiutarti ad apparire e sentirti meglio. Mangia molta frutta, verdura, cereali integrali e proteine ​​magre. Bere molta acqua, infine, aiuta a mantenere la pelle molto più idratata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *